Condivi questo contenuto!
❤ Sapevate che nel Medioevo il 14 febbraio era considerato il giorno d’inizio della stagione amorosa tra i volatili? E così, con il tempo, questa data venne associata all’amore in generale.
❤❤ Si racconta che nel 1800 alcuni medici prescrivessero il cioccolato per alleviare le pene d’amore! Ne abbiamo parlato giusto qui!
❤❤❤ Perché le rose rosse sono simbolo d’amore? Lo erano già nell’antica Roma poiché fiore preferito dalla Dea dell’amore: Venere. Ma non è tutto! A seconda di quante rose rosse regalate, cambia il significato del vostro amore. Ad esempio regalare una sola rosa rossa significa che vi siete innamorati a prima vista. 7 rose rosse invece dicono “voglio essere solo tuo” 12 rose invece comunica un romanticissimo “resta sempre con me”. Per farvi perdonare, invece, ce ne vorranno 15 😉
❤❤❤❤ Sapete che per San Valentino, ogni anno a Verona vengono spedite migliaia di lettere da tutto il mondo indirizzate a Giulietta? Il fenomeno è chiamato: “Cara Giulietta”…
❤❤❤❤❤ Ystavanpaiva! Ecco come è chiamata la festa di San Valentino in Finlandia. Ma la cosa curiosa è che, non è una festa dedicata agli innamorati, ma bensì agli amici. Ed è quindi consuetudine in questo giorno di festa, regalare ai propri amici un pensiero, che si tratti di cartoline, poesie o cucinare qualche prelibatezza!
E voi siete pronti a preparare qualcosa di buono per chi amate? Sì anche per voi stessi se volete, perché no?! Ecco allora la nostra ricetta super golosa ma anche ultra light!
Cupcakes con Nocciolata Crunchy di Francesca Maria Battilana