Condivi questo contenuto!
Oggi vi parliamo di lei, la nocciola, una bontà unica nel suo genere! Frutto ricchissimo di Vitamina E, con origini antiche... Pensate che si racconta che nell'Antica Roma il nocciolo veniva regalato per augurare felicità!
Disponibili tutto l’anno, le nocciole presentano all’esterno quello che comunemente viene chiamato “guscio” ma che più tecnicamente è definito “Pericapo”. Sapete che l’Italia è il secondo paese produttore al mondo di questo frutto squisito?
Tra le più pregiate troviamo la tonda gentile Romana, la varietà dalla quale nasce la nostra amata Nocciolata. Ma prima di suggerirvi 4 deliziose ricette, vi sveliamo ancora qualche piccola curiosità sulle nocciole.
Sapete ad esempio che è possibile conservarle sgusciate in frigorifero per qualche mese mentre con il guscio è possibile invece congelarle?
E sapete che la nocciola è chiamata anche “avellana”? Proprio così! Provate a scrivere la parola “avellana” nel motore di ricerca e vedrete che vi spunterà la parola nocciola. Questo perché il nome scientifico della pianta è Corylus avellana.
Ed ecco qui 4 ricette per gustare le 4 varianti di Nocciolata: qual è la vostra preferita?
Cioccolatini alla Nocciolata classica.
(Jsaura Frisco – cinnamonlady.it )
Caprese alle nocciole con Nocciolata senza latte.
(Jsaura Frisco – cinnamonlady.it )
Barrette con Quinoa e Nocciolata bianca.
(Federica Cegalin– ilprofumodeldejavu.com )
Noci di frolla alla Nocciolata Crunchy.
(Jsaura Frisco – cinnamonlady.it )