Condivi questo contenuto!
Potrebbe sembrare un gioco di parole ma per Rigoni di Asiago non lo è: la sostenibilità non è mai stato un gioco, ma un lavoro serio, costante, spinto da una passione vera e da grande tradizione di famiglia.
Ma quanti modi esistono per sostenere la sostenibilità? Più di quanto si immagini.
Ad esempio dando valore al territorio, al pianeta e alle persone. Da 97 anni, Rigoni di Asiago ha scelto il metodo biologico per ridurre l’impatto produttivo sui terreni, per proteggere la tradizione con severi controlli di qualità e certificazioni, rispettando e valorizzando ogni singolo lavoratore, qualunque sia la sua mansione.
I pilastri della sostenibilità per Rigoni di Asiago si possono riassumere nei seguenti tre:
RISPETTO PER L’AMBIENTE
È l’ impegno verso l’ambiente.
INNOVAZIONE DI MERCATO
È il contributo economico, in termini di innovazione, metodi di produzione sostenibili, rispetto dell’ambiente e attenzione alla salute.
IMPEGNO SOCIALE
È il nostro impegno sociale verso gli stakeholder, inteso come sostegno alle comunità locali, attenzione per i dipendenti e i fornitori, al fine di creare condizioni di lavoro e di collaborazione rispettose delle persone.
Divertitevi a scoprire di più sulla storia e la sostenibilità di Rigoni di Asiago con un piccolo e divertente Quiz. Cliccate qui.